Menu principale:
Cenni Storici
per fermare, cursore sopra il testo
Venezia e i Cavalieri Templari
non nobis Domine, non nobis...sed nomini Tuo da gloriam...
Fin dal 7° secolo d.C. Venezia navigava nelle zone del sol levante..... Verso il 9à secolo ebbe inizio il suo commercio in quelle regioni.. Verso la fine del 9° secolo Venezia divenne un importantissimo porto, luogo strategico e punto d'imbarco - sbarco da dove salpavano i Pellegrini per la Terra Santa......furon costruite navi per il trasporto di questi particolari "viaggiatori"....Lo stesso Doge accompagnava i gruppi in partenza fino all'imbarco.... Tra il 10° e il 18° secolo a Venezia e nelle sue isole furono attivi ben 135 Ospitali.....
Venezia 1104:viene costruito l'arsenale per il fabbisogno delle Crociate (a tutt'ora visibile). Gerusalemme 1118:viene fondato l'ordine dei "Paupers Commilitones Christi" più tardi assumono il nome di "Militia Templi Salomonis" ossia i Cavalieri Templari......Tra i fondatori il veneziano Giovanni Michiel che sarà presente anche al concilio di Trojes.Venezia 1120:questa è la prima data dell'insediamento dei Cavalieri Templari nella città. Venezia 1143:Primo Priorato Templare di S.Maria in Capo Broglio.Era nella zona dell'Ascensione e si estendeva fino all'attuale Capitaneria di Porto....Era composto dalla chiesa di Santa Maria in Capo Broglio...e dall'ospitale ...La chiesa di Santa Maria in Capo Broglio sorgeva dove attualmente si trova l'Hotel Luna e Baglioni...l'ospitale dove ora si trova l'attuale Capitaneria di Porto...........
Venezia 1147-1149:2° Crociata....La Repubblica allestisce una flotta di 307 unità navali....Aeri 1186:viene stipulato un patto dai Crociati con i veneziani..... Venezia 1187:Secondo Priorato Templare di San Giovanni Battista del Tempio.Era nella zona della "bragora" vicino all'arsenale e comprendeva la chiesa e l'ospitale per Pellegrini.....La chiesa aveva 5 altari ed oggi è la sede del Gran Priorato di Lombardia e Venezia dei Cavalieri di Malta....
Venezia 1188:Terzo Priorato Templare di San Biagio Sorgeva nell'isola della Giudecca....comprendeva la chiesa di San Biagio e l'ospitale. Era situato nell'area dove ora si trova l'Hotel Hilton Stucky...
Venezia 1200:nei pressi del 2° Priorato Templare vi era la ruga San Giovanni Battista del Tempio.
Venezia 1202:salpa una flotta di 500 navi veneziane comandate da Enrico Dandolo alla volta della 4° Crociata.Sulle 3 principali unità navali sventolano le bandiere di S.Marco, ed ai lati quella di Francia e quella dei Crociati..... Venezia 1271:il Maggior Consiglio vende una nave ai Cavalieri TemplariVenezia 1280:il Doge Giovanni Dandolo dona alla chiesa di S.Maria in Capo Broglio o del Tempio Primo Priorato Templare.....un frammento della Santa Croce.... Venezia 1287:La Repubblica dona una nave completa di ogni armamento ai Cavalieri Templari....Lido di Venezia 1300:nella pianta dell'isola viene indicata la Vigna di San Zua del Tempio.1312:Clemente 5° scioglie l'Ordine del Tempio.Venezia 1409:vengono eretti per i Pellegrini un ospitale e una chiesa.....il ricovero prenderà il nome di Santo Sepolcro poichè viene costruito in mezzo...un Sepolcro ad imitazione di quello esistente a Gerusalemme. Era situato dove ora si trova la caserma A. Cornoldi.
Nel passato....il pavimento della chiesa di S. Salvador.....era formato da grate di ferro sotto le quali scorreva l'acqua nella maniera del Santo Sepolcro.....
Tutte le chiese dei Priorati Templari di Venezia....avevano l'abside rivolta ad oriente verso i luoghi Santi della Palestina...... Venezia:Procuratie vecchie di Piazza S.Marco si può notare uno dei graffiti a forme di croce fatto dai Pelligrini in transito a Venezia per la Terra Santa...
Venezia:Basilica dei Frari....si può notare un sigillo sepolcrale di un Crociato francese...
Venezia:Sestiere di S.Polo....al civico 1295....si può notare nello stipite una croce Templare....
Venezia:Sestiere di S.Croce...al civico 984...si può notare un Tau Templare Tedesco.....