Menu principale:
Cenni Storici
per fermare, cursore sopra il testo
Venezia e la MassoneriaFin da allora i Mastri Muratori che costruirono le cattedrali....erano uniti nell'esercizio di questo mestiere in organizzazioni iniziatiche perchè l'Arte del Costruire traduceva in forme e simboli della Scienza Sacra, e il suo esercizio permetteva di elevarsi.....L'edificazione del Tempio esteriore era parallela alla crescita del Tempio interiore....ovvero alla realizzazione della Grande Opera..... Londra 24 giugno 1717:in una taverna viene fondata la prima Gran Loggia della Massoneria.Veneto 1729:viene diffusa la Massoneria.Venezia 1737:il veneziano Filippo Vincenzo Farsetti aderisce alla Loggia parigina Costos-Villeroy....e nè diventa il Secondo Sorvegliante.Venezia 1774:nasce "l'Union" fondata dal segretario del Senato Pier Antonio Grattarol che per lungo tempo sostiene la carica di Venerabile Maestro.La Loggia Union derivava dalla Gran Loggia di Londra e si radunava in corte Ca' da mosto a S.Marcuola in uno stabile affittato molto tempo prima da un certo Milord Blandir. Fra i nobili associati troviamo il Conte Roberto Sceriman e il Conte vicentino Girolamo Thiene. Venezia 1779:nasce la Loggia "Fedeltà" cioè la "Fidelitè" o la "Vera Luce" fondata da quattro veneziani presenti al Gran Capitolo dei Cavalieri Templari di Padova del 1778. A capo della nuova Loggia fu chiamato il Marchese Michele Sessa che abitava in città.... Venezia:il Grand'Oriente d'Italia aveva tre Loggie...."l'Eugena Adriatica", la "Letizia" e "l'Unione"......... Venezia 1788:l'ex capuccino Giuseppe Balsamo, alias Conte di Cagliostro fonda nell'isola della Giudecca....la Loggia Massonica "il Globo"... Venezia 1892:si riunisce il Grand'Oriente d'Italia....Venezia:a S.Marco, al civico 4870/a, era la sede della "Fondazione del Libero Pensiero".....Venezia:Chiesa della Maddalena....
Venezia:Basilica dei Frari...
Venezia:S. Polo - affreschi con simboli "Massonici" in ruga degli oresi